Intraprendere nel lavoro. Per trovare lavoro occorre crearlo. Generare nuove opportunità, con le idee, la volontà, l’assunzione dei rischi e dell’innovazione come necessità.
Sai creare valore… per i tuoi interlocutori? Se un’azienda la vedi come un cliente, come una realtà che ha bisogno di idee, iniziative, progetti, possibilità… allora sei pronto per “ImprendiLavoro”.
Iscriviti al Progetto ImprendiLavoro.
ImprendiLavoro: un percorso di formazione per affrontare l’incertezza e per la costruzione dei risultati, per cogliere le opportunità con motivazione e ottimismo.
Il progetto intende sviluppare la proattività, la resilienza, lo spirito di iniziativa e imprenditoriale, la voglia costruire il lavoro futuro…
Il progetto di formazione si terrà a Padova a partire dal 27 di gennaio 2016.
Il programma si articolerà in tre giornate formative, quattro mezze giornate
di incontri di gruppo e sessioni individuali di coaching distribuite
nell’arco di quattro mesi circa.
Compila il form di richiesta cliccando sul pulsante qui a destra:
Il progetto è promosso da:
Il progetto formativo è promosso dalla Fondazione CaRiPaRo, dal Fondo Straordinario di Solidarietà (Padova), ETRA SpA, da AcegasApsAmga SpA, in collaborazione con la Provincia di Padova, la Camera di Commercio di Padova ed è realizzato da SALeF.

ImprendiLavoro: Destinatari e obiettivi
- Destinatari:
- L’iniziativa è rivolta Giovani che intendono avere un approccio di iniziativa e di proposizione nel mercato del lavoro al fine di avviare in prospettiva un’attività autonoma o di nuova struttura/attività in team con altri partner.
- I partecipanti devono essere under 35, residenti nella provincia di Padova e di Rovigo.
- Obiettivi:
- Sviluppare il proprio spirito di iniziativa e imprenditoriale
- Creare le migliori premesse per un approccio propositivo e con iniziativa imprenditoriale nel mercato del lavoro.
- Creazione di una Business Idea (partendo da esercitazioni e/o da casi reali) e lavoro in team. Tale Business Idea sarà poi riportata in un Business Model Canvas sviluppato dal team
ImprendiLavoro: Articolazione del progetto
Colloqui preliminari: una sessione preliminare di approfondimento e di selezione
- Formazione e lavoro in gruppo:
- Si terranno tre giornate formative rivolte allo sviluppo delle competenze emotive (motivazione, ottimismo)della proattività, della resilienza e dell’empowerment (auto-potenziamento).
- Saranno svolte esercitazioni ed attività per delineare gli obiettivi eccellenti e di medio-lungo periodo in grado di sostenere una vision imprenditoriale.
- Coaching individuale: quattro sessioni di Coaching Individuale
- Team Coaching: Sessioni di mezza giornata, di Team Coaching (supporto al lavoro del team sostenuto da un coach)
- Condivisione online:
- Durante tutto il periodo del progetto formativo ogni partecipante potrà condividere e commentare lo sviluppo dell’esperienza online (post, commenti, file condivisi, ecc.) in un Gruppo su Facebook messo a disposizione dal progetto.
- Follow-up: Un incontro finale con i partner del progetto ed una sessione di verifica a distanza di almeno tre mesi dalla fine del progetto.
Per aderire al progetto e richiedere la partecipazione compila il form online: https://it.surveymonkey.com/r/ImprendiLavoro

Per scaricare la brochure del progetto, clicca qui>>